Starter Kit BARF

Starter Kit BARF

Prezzo:

€75.00 €85.97

Peso:

7000g

Quantità:

Questo prodotto è attualmente esaurito. Lasciaci la tua email e ti avviseremo quando sarà disponibile!

Starter Kit BARF – il modo più semplice e sicuro per iniziare la dieta naturale. 🐾🥩
Hai sempre voluto provare la BARF ma non sapevi da dove iniziare? Questo kit è pensato proprio per i principianti: ti permette di fare un primo passo graduale, guidato e consapevole, senza stress per te e per l’intestino del tuo cane.

✨ Speciale Principianti BARF 📘 E-book Guida Inclusa 🐶 Introduzione Graduale al Crudo
🌱 Il primo passo senza stress
Lo Starter Kit BARF non è un menù completo bilanciato, ed è una scelta voluta: serve ad abituare l’intestino alla carne cruda, osservare le reazioni e impostare una transizione dolce e sicura.
📦 Cosa include il kit
10 x Manzo Puro BARF
1 x Omaso (Trippa Verde)
1 x Frattaglie Mix
1 x Colli di Pollo Tritati
1 x Mix Frutta & Verdura
1 x Prodotto VetMed (supporto digestivo naturale – valore 29,95€)
🎁 E-book guida per i primi 7–10 giorni.
💚 Perché è diverso dagli altri kit
Pensato da un’esperta BARF certificata: niente formule “uguali per tutti”, niente pasti preconfezionati a vita. Ti guida, ti educa e ti rende autonomo, senza creare dipendenza dal kit.
✨ Benefici naturali in ogni boccone
🦴 Ossa e articolazioni sostenute da calcio naturale e collagene
🛡 Sistema immunitario supportato da micronutrienti e antiossidanti
🔥 Digestione più fisiologica rispetto al secco
💪 Energia e tono muscolare da proteine nobili, senza “riempitivi”.
Consiglio di Simona – esperta BARF
“Ho creato questo kit per accompagnarti, non per sostituirti. Non è una formula magica pronta all’uso, ma uno strumento di transizione per iniziare con consapevolezza.

Ti guida passo dopo passo, così potrai dire: «Ce l’ho fatta. Ho iniziato davvero.»

📌 Usa lo Starter Kit per i primi 7–10 giorni, seguendo l’e-book: troverai schema giorno per giorno e cosa osservare nelle feci per capire come sta andando la transizione.”
Come si usa & Conservazione
  • Segui il piano di transizione descritto nell’e-book per 7–10 giorni.
  • Le porzioni variano in base al peso del cane.
  • Introdurre gli alimenti in modo graduale, osservando feci, energia e appetito.
  • Il kit non sostituisce un menù completo: serve solo come fase di avvio alla BARF.

❄️ Il contenuto arriva congelato e va conservato in freezer.
🧊 Scongela in frigorifero la porzione necessaria la sera prima e servi a temperatura ambiente.

Spedizione & Logistica
  • Spediamo in catena del freddo con imballo isotermico idoneo per i prodotti congelati.
  • All’arrivo, riponi subito in freezer gli alimenti crudi.
  • L’e-book viene fornito in formato digitale (pdf) scaricabile o inviato via e-mail.
Consigliato in abbinamento

Questi prodotti si abbinano perfettamente alla fase successiva dello Starter Kit.


FAQ

È bilanciato?
No, ed è una scelta voluta: lo Starter Kit serve ad abituare l’organismo, non a sostituire un menù completo.

Quanto dura?
Dipende dal peso del cane. Nell’e-book trovi tabelle porzioni per taglia e esempi pratici.

È sicuro passare alla BARF?
Sì, se fatto in modo graduale. Nel manuale trovi una guida giorno per giorno per i primi 7–10 giorni, con indicazioni su cosa osservare e quando contattare il veterinario.

Come si conserva?
Il contenuto del kit arriva congelato e si conserva in freezer. Scongela la porzione in frigorifero la sera prima.

Cosa contiene l’e-book?
Piano di transizione, cosa osservare nelle feci, cosa non fare e quando è il caso di chiamare il veterinario.

💬

Hai dubbi sulla prima transizione alla BARF o su come usare lo Starter Kit? Scrivici, ti accompagniamo passo dopo passo insieme al tuo cane. 🐾

Caratteristiche nutrizionali

Proteine grezze

18,0%

Grassi grezze

8,0%

Fibre grezze

0,7%

Ceneri grezze

1,0%

Umidità

67,0%

Il prodotto è soggetto a variazioni naturali

Per chi è indicato:

  • Ideale per cuccioli e cani adulti.

  • Sconsigliato per cani anziani, per una digestione più delicata.
  • Non indicato per i gatti.

Per la salute di
Cani e Gatti

Con la dieta BARF il vostro animale riceve degli alimenti freschi e crudi specifiche per le sue esigenze.

Ingredienti di
Alta Qualità

Proponiamo una vasta gamma di prodotti naturali selezionati per garantire un’alimentazione biologicamente appropriata.

Consulenza
Specializzata

Unica consulente CERTIFICATA in italia, specializzata per la dieta BARF, solamente per il bene del vostro animale.

Spedizione rapida,
dal Lunedì al Mercoledì

La nostra merce viaggia in contenitori isotermici per garantire la catena del freddo, e mantenerne l'alta qualità

FAQ Cane

Da un’alimentazione con mangime a una alimentazione a crudo, è meglio cambiare subito o lentamente?

In genere si può cambiare alimentazione subito senza problemi, ma nel caso di alcuni cani è stato meglio cambiare gradualmente. E’ consigliabile, ma non indispensabile, lasciare il cane a digiuno da 1 a 3 giorni e poi di introdurre in modo leggero l’alimentazione a crudo. Questo vuol dire, dividere nei primi giorni le sostanze e di cominciare con cose più leggere. Per esempio: poche ossa morbide, verdura leggermente cotta e carne bianca. Si consiglia inoltre di dare più piccoli pasti al giorno. Ci sono dei cani che inizialmente hanno problemi di digestione. In questo caso è consigliabile di integrare con degli enzimi, o di cuocere leggermente il pasto, specialmente la verdura.

Posso nutrire i cuccioli fin dall’ inizio con la dieta barf?

Si, lo può fare. Gli allevatori raccontano, che i cuccioli cresciuti con l’alimentazione naturale, crescono più lentamente, più regolarmente e più sani. Sembrano più freschi e più svegli. Sono più attivi, rispetto ai cuccioli cresciuti con il mangime.
Vedi l’articolo “Allevare i cuccioli con BARF”.

Come abituo nel miglior modo il mio cane vecchio all’ alimentazione cruda?

In caso di cani anziani, è meglio cambiare gradualmente. Dare meno grasso e all’inizio alimenti leggeri. Si possono aiutare aggiungendo al pasto degli enzimi per migliorare la digestione e per rinforzare il sistema immunitario.
Vedi l'articolo Il cane anziano.

Posso passare alla barf con un cane malato cronico?

Un cane malato cronico ha spesso un significativo miglioramento nella sua condizione generale, passando al cibo crudo. Inoltre, si ha il vantaggio che è possibile personalizzare la dieta esattamente alle specifiche esigenze del cane. In caso di un cane malato cronico, è consigliabile chiedere il parere di un naturopata o un veterinario che abbia familiarità con l’alimentazione con la barf. In alcuni casi è consigliabile cuocere il cibo invece di darlo crudo.

Si è verificato un errore durante l'aggiornamento del carrello. Riprova più tardi.

Si è verificato un errore durante l'aggiornamento del carrello. Riprova più tardi.

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Continua lo shopping