Perna Canaliculus

Perna Canaliculus

Prezzo:

€11.79 €17.40

Peso:

100g

Peso (grammi):

Quantità:

Perna Canaliculus in polvere – supporto naturale per articolazioni forti. Dalla Nuova Zelanda, un integratore 100% puro, ricco di glicosaminoglicani (GAG), proteine, Omega-3 e oligoelementi per proteggere cartilagini e tessuti connettivi, aiutare a ridurre le infiammazioni e sostenere la mobilità quotidiana di cani e gatti.

🌿 100% Naturale 🧩 GAG attivi 2–4% 🐚 Non sgrassata
🦴 Articolazioni & cartilagini
Supporto a tessuti connettivi e cartilagini per una mobilità fluida.
📜 Composizione
100% Perna canaliculus in polvere (estratto non sgrassato) – senza additivi né conservanti. Contenuto GAG 2,0–4,0%.
🔥 Azione antinfiammatoria
GAG, Omega-3, vitamine C+E e minerali (Zn, Cu, Mn) per comfort articolare.
🛡️ Lotti testati
Ogni lotto è controllato per l’assenza di metalli pesanti e pesticidi.
Consiglio di Simona – esperta BARF
“La Perna Canaliculus è un alleato prezioso per la salute articolare: contiene condroitina, glucosamina, Omega-3 e antiossidanti che proteggono le cartilagini e contrastano le infiammazioni. Per risultati ottimali abbinala al Collagene Idrolizzato: agiscono in sinergia, favorendo la rigenerazione dei tessuti e la mobilità.”
Come si usa & Conservazione
  • Supporto terapeutico: ½ cucchiaino ogni 10 kg di peso corporeo al giorno.
  • Prevenzione mirata: ¼ cucchiaino ogni 10 kg di peso corporeo al giorno.
  • Somministrazione: mescola la polvere direttamente al pasto di cane o gatto; aumenta gradualmente e osserva i benefici nel tempo.
  • Conservazione: richiudi bene; conserva in luogo fresco e asciutto, al riparo da luce e calore.
Spedizione & Logistica
  • Spediamo da lunedì a mercoledì.
  • Imballo sicuro e tracciato; consegna standard.
  • Alla ricezione, conserva secondo indicazioni in etichetta.
Consigliato in abbinamento

👉 Nota: i prodotti proposti sono simili o complementari, ma con caratteristiche diverse. Leggi sempre la composizione per scegliere in modo corretto.

FAQ

È adatta sia a cani che a gatti?
Sì, basta dosare correttamente in base al peso.

È una cura miracolosa?
No: è un supporto naturale che non sostituisce le terapie veterinarie.

Posso associarla ad altri integratori?
Sì, ottima in sinergia con Collagene Idrolizzato.

💬

Hai domande? Scrivici, siamo sempre felici di aiutarti! 🛒

Caratteristiche nutrizionali

Proteina grezza

57,8%

Carboidrati

17,7%

Contenuto di grasso

10,2%

Contenuto di ceneri

10,0%

GAG (Glucosaminglykane)

ca. 3,3%

Per chi è indicato:

Per la salute di
Cani e Gatti

Con la dieta BARF il vostro animale riceve degli alimenti freschi e crudi specifiche per le sue esigenze.

Ingredienti di
Alta Qualità

Proponiamo una vasta gamma di prodotti naturali selezionati per garantire un’alimentazione biologicamente appropriata.

Consulenza
Specializzata

Unica consulente CERTIFICATA in italia, specializzata per la dieta BARF, solamente per il bene del vostro animale.

Spedizione rapida,
dal Lunedì al Mercoledì

La nostra merce viaggia in contenitori isotermici per garantire la catena del freddo, e mantenerne l'alta qualità

Customer Reviews

Based on 1 review
100%
(1)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
A
Antonella Gio'
Artrosi

L a mia cagnolona lo prende da anni per sua artrosi fin da giovane, forse da mallattia di Lyme e sembra davvero aiutarla nei dolori.
Insieme ad altre integrazioni.

FAQ Cane

Da un’alimentazione con mangime a una alimentazione a crudo, è meglio cambiare subito o lentamente?

In genere si può cambiare alimentazione subito senza problemi, ma nel caso di alcuni cani è stato meglio cambiare gradualmente. E’ consigliabile, ma non indispensabile, lasciare il cane a digiuno da 1 a 3 giorni e poi di introdurre in modo leggero l’alimentazione a crudo. Questo vuol dire, dividere nei primi giorni le sostanze e di cominciare con cose più leggere. Per esempio: poche ossa morbide, verdura leggermente cotta e carne bianca. Si consiglia inoltre di dare più piccoli pasti al giorno. Ci sono dei cani che inizialmente hanno problemi di digestione. In questo caso è consigliabile di integrare con degli enzimi, o di cuocere leggermente il pasto, specialmente la verdura.

Posso nutrire i cuccioli fin dall’ inizio con la dieta barf?

Si, lo può fare. Gli allevatori raccontano, che i cuccioli cresciuti con l’alimentazione naturale, crescono più lentamente, più regolarmente e più sani. Sembrano più freschi e più svegli. Sono più attivi, rispetto ai cuccioli cresciuti con il mangime.
Vedi l’articolo “Allevare i cuccioli con BARF”.

Come abituo nel miglior modo il mio cane vecchio all’ alimentazione cruda?

In caso di cani anziani, è meglio cambiare gradualmente. Dare meno grasso e all’inizio alimenti leggeri. Si possono aiutare aggiungendo al pasto degli enzimi per migliorare la digestione e per rinforzare il sistema immunitario.
Vedi l'articolo Il cane anziano.

Posso passare alla barf con un cane malato cronico?

Un cane malato cronico ha spesso un significativo miglioramento nella sua condizione generale, passando al cibo crudo. Inoltre, si ha il vantaggio che è possibile personalizzare la dieta esattamente alle specifiche esigenze del cane. In caso di un cane malato cronico, è consigliabile chiedere il parere di un naturopata o un veterinario che abbia familiarità con l’alimentazione con la barf. In alcuni casi è consigliabile cuocere il cibo invece di darlo crudo.

Si è verificato un errore durante l'aggiornamento del carrello. Riprova più tardi.

Si è verificato un errore durante l'aggiornamento del carrello. Riprova più tardi.

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Continua lo shopping