Anatra a bocconcini

Anatra a bocconcini

Prezzo:

€6.78

Peso:

500g

Quantità:

Carne di anatra in bocconcini
Carne cruda BARF di prima classe, ricca di vitamine e nutrienti essenziali.


Favorisce l'attività cerebrale
- Rafforza il sistema nervoso
- Aiuta a gestire lo stress
- Supporta il metabolismo
- Migliora la vitalità maschile


La carne di anatra, di colore scuro, è tenera, saporita e naturalmente ricca di grassi sani. Un alimento ideale per animali che necessitano di un apporto energetico elevato e un supporto nutrizionale completo.

Grazie al suo contenuto di ferro, la carne di anatra è particolarmente indicata per animali che soffrono di debolezza o anemia. È una preziosa fonte di proteine e vitamine, tra cui A, B1, B3, B6, B12, riboflavina e acido folico, oltre a minerali essenziali come selenio, fosforo, rame, potassio, ferro e sodio.

Il grasso di anatra offre numerosi benefici, contribuendo alla prevenzione di malattie cardiovascolari e potenziando la funzionalità cerebrale.

Composizione: 100% carne di anatra (carne e sottoprodotti animali)
Adatta a: cani, gatti e furetti di tutte le età.

Caratteristiche Nutrizionali

Proteine grezze

17%

Grassi grezzi

12,5%

Fibre grezze

1,77%

Ceneri grezze

3,04%

Umidità

68%

Il prodotto è soggetto a variazioni naturali

A chi è indicato?

Per la salute di
Cani e Gatti

Con la dieta BARF il vostro animale riceve degli alimenti freschi e crudi specifiche per le sue esigenze.

Ingredienti di
Alta Qualità

Proponiamo una vasta gamma di prodotti naturali selezionati per garantire un’alimentazione biologicamente appropriata.

Consulenza
Specializzata

Unica consulente CERTIFICATA in italia, specializzata per la dieta BARF, solamente per il bene del vostro animale.

Spedizione rapida,
dal Lunedì al Mercoledì

La nostra merce viaggia in contenitori isotermici per garantire la catena del freddo, e mantenerne l'alta qualità

Customer Reviews

Based on 2 reviews
100%
(2)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
A
Anonimo
Carne meno di qualità del solito

Partendo dal presupposto che parliamo di carne di qualità, noto che negli ultimi ordini ci sono troppe ossa nei mix, mentre il tacchino non ha consistenza, si spappola ed è pieno di sangue. Infine lo struzzo è incredibilmente carico di grasso

Ciao,

ti ringraziamo per il tuo feedback, perché ci aiuta a mantenere sempre alti i nostri standard di qualità. 😊

Vogliamo rassicurarti che le composizioni dei nostri prodotti non cambiano mai senza avvisare i clienti. Tuttavia, trattandosi di prodotti naturali, è normale che ci siano leggere variazioni tra un lotto e l’altro. Ad esempio, durante i mesi invernali, la carne contiene naturalmente più grasso rispetto ai mesi estivi. Questo è un aspetto fisiologico su cui purtroppo non abbiamo alcun controllo.

Detto questo, siamo sempre disponibili ad approfondire eventuali segnalazioni per garantire la miglior esperienza possibile. Se vuoi parlarne più nel dettaglio, scrivici pure direttamente: siamo qui per te!

Grazie ancora per averci lasciato la tua opinione!

M
Monica Agreman
Ottima

Prodotto di qualità, nessun frammento d' osso presente. Pienamente soddisfatta

FAQ Cane

Da un’alimentazione con mangime a una alimentazione a crudo, è meglio cambiare subito o lentamente?

In genere si può cambiare alimentazione subito senza problemi, ma nel caso di alcuni cani è stato meglio cambiare gradualmente. E’ consigliabile, ma non indispensabile, lasciare il cane a digiuno da 1 a 3 giorni e poi di introdurre in modo leggero l’alimentazione a crudo. Questo vuol dire, dividere nei primi giorni le sostanze e di cominciare con cose più leggere. Per esempio: poche ossa morbide, verdura leggermente cotta e carne bianca. Si consiglia inoltre di dare più piccoli pasti al giorno. Ci sono dei cani che inizialmente hanno problemi di digestione. In questo caso è consigliabile di integrare con degli enzimi, o di cuocere leggermente il pasto, specialmente la verdura.

Posso nutrire i cuccioli fin dall’ inizio con la dieta barf?

Si, lo può fare. Gli allevatori raccontano, che i cuccioli cresciuti con l’alimentazione naturale, crescono più lentamente, più regolarmente e più sani. Sembrano più freschi e più svegli. Sono più attivi, rispetto ai cuccioli cresciuti con il mangime.
Vedi l’articolo “Allevare i cuccioli con BARF”.

Come abituo nel miglior modo il mio cane vecchio all’ alimentazione cruda?

In caso di cani anziani, è meglio cambiare gradualmente. Dare meno grasso e all’inizio alimenti leggeri. Si possono aiutare aggiungendo al pasto degli enzimi per migliorare la digestione e per rinforzare il sistema immunitario.
Vedi l'articolo Il cane anziano.

Posso passare alla barf con un cane malato cronico?

Un cane malato cronico ha spesso un significativo miglioramento nella sua condizione generale, passando al cibo crudo. Inoltre, si ha il vantaggio che è possibile personalizzare la dieta esattamente alle specifiche esigenze del cane. In caso di un cane malato cronico, è consigliabile chiedere il parere di un naturopata o un veterinario che abbia familiarità con l’alimentazione con la barf. In alcuni casi è consigliabile cuocere il cibo invece di darlo crudo.

Si è verificato un errore durante l'aggiornamento del carrello. Riprova più tardi.

Si è verificato un errore durante l'aggiornamento del carrello. Riprova più tardi.

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Continua lo shopping