Oca

Oca

Prezzo:

€3.06 €3.42

Peso:

500g

Quantità:

Oca Supreme BARF: Naturale, Ricco e Irresistibile!

Perché scegliere il nostro Oca Supreme?
- Purifica e rigenera: Aiuta a liberare il corpo dalle tossine. Un vero detox per i vostri pelosi!
- Una carezza per la milza: Favorisce il corretto funzionamento di questo importante organo.
- Ciao fame nervosa! Può contribuire a ridurre l’appetito, senza rinunciare al gusto.

Come in natura, con ossa e frattaglie, ma con un tocco di classe.
Il nostro mix d’oca è la scelta perfetta per i vostri piccoli carnivori: cani, gatti e persino furetti di tutte le età. Una prelibatezza ricca di vitamine, minerali e benefici per la salute, direttamente dal meglio che la natura ha da offrire.

Un superfood per la salute del tuo pet!

La carne d’oca è una miniera d’oro per il benessere:

  • Vitamine A e C: Per una pelle radiosa (sì, anche il pelo conta!).
  • Complesso B completo: Per energia da vendere e un sistema nervoso al top.
  • Minerali essenziali: Selenio, zinco, calcio, ferro e chi più ne ha più ne metta, tutti pronti a rinforzare ossa, denti e difese immunitarie.
  • Aminoacidi potenti: Stimolano la produzione di anticorpi, veri guardiani contro tossine e virus.


Una curiosità scientifica:
Secondo recenti studi americani (grazie, scienza!), includere la carne d’oca nella dieta può allungare l’aspettativa di vita e ridurre il rischio di malattie cardiovascolari. Quindi sì, è un po’ come regalare anni di coccole al vostro peloso!


Consiglio della nostra esperta BARF:
Per garantire il massimo beneficio e mantenere il corretto bilanciamento nella dieta del vostro pet, consiglio di utilizzare questo prodotto come osso polposo, rispettando la proporzione del 15% nella dieta complessiva.

  • Cani e gatti adulti o anziani: somministrare 3-4 volte a settimana, preferibilmente al mattino.
  • Cuccioli: si può dare anche tutti i giorni, ma mai superando il 15% della dieta totale.

Ricordate, l’equilibrio è tutto! 💡


Composizione: 90% carcasse di oca carnose, 5% cuori di oca, 5% durelli di oca (carne e sottprodotti animali)

Caratteristiche nutrizionali

Proteine grezze

18,2%

Grassi grezze

12,1%

Fibre grezze

1,77%

Ceneri grezze

3,04%

Umidità

68,0%

Il prodotto è soggetto a variazioni naturali

Per chi è indicato:

Per la salute di
Cani e Gatti

Con la dieta BARF il vostro animale riceve degli alimenti freschi e crudi specifiche per le sue esigenze.

Ingredienti di
Alta Qualità

Proponiamo una vasta gamma di prodotti naturali selezionati per garantire un’alimentazione biologicamente appropriata.

Consulenza
Specializzata

Unica consulente CERTIFICATA in italia, specializzata per la dieta BARF, solamente per il bene del vostro animale.

Spedizione rapida,
dal Lunedì al Mercoledì

La nostra merce viaggia in contenitori isotermici per garantire la catena del freddo, e mantenerne l'alta qualità

FAQ Cane

Da un’alimentazione con mangime a una alimentazione a crudo, è meglio cambiare subito o lentamente?

In genere si può cambiare alimentazione subito senza problemi, ma nel caso di alcuni cani è stato meglio cambiare gradualmente. E’ consigliabile, ma non indispensabile, lasciare il cane a digiuno da 1 a 3 giorni e poi di introdurre in modo leggero l’alimentazione a crudo. Questo vuol dire, dividere nei primi giorni le sostanze e di cominciare con cose più leggere. Per esempio: poche ossa morbide, verdura leggermente cotta e carne bianca. Si consiglia inoltre di dare più piccoli pasti al giorno. Ci sono dei cani che inizialmente hanno problemi di digestione. In questo caso è consigliabile di integrare con degli enzimi, o di cuocere leggermente il pasto, specialmente la verdura.

Posso nutrire i cuccioli fin dall’ inizio con la dieta barf?

Si, lo può fare. Gli allevatori raccontano, che i cuccioli cresciuti con l’alimentazione naturale, crescono più lentamente, più regolarmente e più sani. Sembrano più freschi e più svegli. Sono più attivi, rispetto ai cuccioli cresciuti con il mangime.
Vedi l’articolo “Allevare i cuccioli con BARF”.

Come abituo nel miglior modo il mio cane vecchio all’ alimentazione cruda?

In caso di cani anziani, è meglio cambiare gradualmente. Dare meno grasso e all’inizio alimenti leggeri. Si possono aiutare aggiungendo al pasto degli enzimi per migliorare la digestione e per rinforzare il sistema immunitario.
Vedi l'articolo Il cane anziano.

Posso passare alla barf con un cane malato cronico?

Un cane malato cronico ha spesso un significativo miglioramento nella sua condizione generale, passando al cibo crudo. Inoltre, si ha il vantaggio che è possibile personalizzare la dieta esattamente alle specifiche esigenze del cane. In caso di un cane malato cronico, è consigliabile chiedere il parere di un naturopata o un veterinario che abbia familiarità con l’alimentazione con la barf. In alcuni casi è consigliabile cuocere il cibo invece di darlo crudo.

Si è verificato un errore durante l'aggiornamento del carrello. Riprova più tardi.

Si è verificato un errore durante l'aggiornamento del carrello. Riprova più tardi.

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Continua lo shopping