Uncaria Tomentosa

Uncaria Tomentosa

Prezzo:

€14.90 €21.30

Peso:

150g

Quantità:

🌿 Uncaria Tomentosa – Supporto Naturale per il Sistema Immunitario di Cani e Gatti 🐾

Un aiuto dalla foresta amazzonica per sostenere le difese naturali del tuo pet.

L'Uncaria tomentosa, conosciuta anche come Cat's Claw, è una pianta dalle straordinarie proprietà immunostimolanti e antiossidanti, utilizzata da secoli dalle popolazioni indigene del Perù per favorire equilibrio e benessere. Oggi, è apprezzata anche nella medicina veterinaria naturale per i suoi benefici sul sistema immunitario di cani e gatti.

📌 100% naturale – Solo corteccia di radice macinata, senza additivi né conservanti.


💡 Perché scegliere l’Uncaria Tomentosa?
Supporto al sistema immunitario – Grazie agli alcaloidi ossindolici, stimola le difese naturali.
Effetto antiossidante – Protegge il DNA e riduce lo stress ossidativo.
Usata nella fitoterapia tradizionale – Purifica il sangue e aiuta nei processi infiammatori.
Pura ed essenziale – Solo corteccia di radice macinata, senza ingredienti aggiunti.


📢 Il consiglio di Simona, la nostra esperta BARF certificata
✔ Ottimo integratore da usare nei periodi in cui il pet ha bisogno di un sostegno extra.
✔ Da non utilizzare in caso di malattie autoimmuni, gravidanza, allattamento o terapia con immunosoppressori.
✔ Sempre consultare un veterinario prima dell’uso, soprattutto se il pet ha condizioni cliniche particolari.


🥄 Dosaggio consigliato

  • Cani: ½ cucchiaino ogni 10 kg di peso corporeo al giorno

  • Gatti: ¼ cucchiaino al giorno
    Mescolare bene al cibo.


🧬 Composizione:
100% corteccia di radice macinata di Uncaria tomentosa (senza additivi né conservanti)

Per chi è indicato:

Per la salute di
Cani e Gatti

Con la dieta BARF il vostro animale riceve degli alimenti freschi e crudi specifiche per le sue esigenze.

Ingredienti di
Alta Qualità

Proponiamo una vasta gamma di prodotti naturali selezionati per garantire un’alimentazione biologicamente appropriata.

Consulenza
Specializzata

Unica consulente CERTIFICATA in italia, specializzata per la dieta BARF, solamente per il bene del vostro animale.

Spedizione rapida,
dal Lunedì al Mercoledì

La nostra merce viaggia in contenitori isotermici per garantire la catena del freddo, e mantenerne l'alta qualità

Customer Reviews

Based on 1 review
100%
(1)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
R
Raffaele Pintore
Più di quello che pensavo!

Quando ho fatto l'ordine non mi rendevo conto della quantità ma devo dire che ce n'è davvero tanta nel pacco! Considerata la dose giornaliera il rapporto qualità-prezzo è davvero ottimo.
La sto usando come integratore per due mie conviventi a quattro zampe con tumore alla mammella e appena fatte le analisi vi farò sapere come va. Nel frattempo posso dire che, inserita nella ciotola nei due pasti principali, la mangiano tranquillamente e leccano anche la ciotola! Grazie della cortesia e della professionalità dimostrate.

FAQ Cane

Da un’alimentazione con mangime a una alimentazione a crudo, è meglio cambiare subito o lentamente?

In genere si può cambiare alimentazione subito senza problemi, ma nel caso di alcuni cani è stato meglio cambiare gradualmente. E’ consigliabile, ma non indispensabile, lasciare il cane a digiuno da 1 a 3 giorni e poi di introdurre in modo leggero l’alimentazione a crudo. Questo vuol dire, dividere nei primi giorni le sostanze e di cominciare con cose più leggere. Per esempio: poche ossa morbide, verdura leggermente cotta e carne bianca. Si consiglia inoltre di dare più piccoli pasti al giorno. Ci sono dei cani che inizialmente hanno problemi di digestione. In questo caso è consigliabile di integrare con degli enzimi, o di cuocere leggermente il pasto, specialmente la verdura.

Posso nutrire i cuccioli fin dall’ inizio con la dieta barf?

Si, lo può fare. Gli allevatori raccontano, che i cuccioli cresciuti con l’alimentazione naturale, crescono più lentamente, più regolarmente e più sani. Sembrano più freschi e più svegli. Sono più attivi, rispetto ai cuccioli cresciuti con il mangime.
Vedi l’articolo “Allevare i cuccioli con BARF”.

Come abituo nel miglior modo il mio cane vecchio all’ alimentazione cruda?

In caso di cani anziani, è meglio cambiare gradualmente. Dare meno grasso e all’inizio alimenti leggeri. Si possono aiutare aggiungendo al pasto degli enzimi per migliorare la digestione e per rinforzare il sistema immunitario.
Vedi l'articolo Il cane anziano.

Posso passare alla barf con un cane malato cronico?

Un cane malato cronico ha spesso un significativo miglioramento nella sua condizione generale, passando al cibo crudo. Inoltre, si ha il vantaggio che è possibile personalizzare la dieta esattamente alle specifiche esigenze del cane. In caso di un cane malato cronico, è consigliabile chiedere il parere di un naturopata o un veterinario che abbia familiarità con l’alimentazione con la barf. In alcuni casi è consigliabile cuocere il cibo invece di darlo crudo.

Si è verificato un errore durante l'aggiornamento del carrello. Riprova più tardi.

Si è verificato un errore durante l'aggiornamento del carrello. Riprova più tardi.

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Continua lo shopping