Agnello Macinato BARF
Agnello Macinato BARF
Prezzo:
€8.65
Peso:
500g
Agnello Macinato BARF – delicato, nutriente e naturale. 100% carne di agnello macinata, senza ossa né additivi: facile da usare e altamente digeribile, ideale per cani e gatti sensibili o in rotazione con altre carni.
Fonte di proteine di qualità, ferro e vitamine del gruppo B.
100% carne di agnello macinata (senza ossa) – carne e sottoprodotti animali.
Consistenza morbida, adatta anche a cuccioli, senior e stomaci delicati.
Ottimo come base per ciotole bilanciate e per variare la rotazione BARF.
Consiglio di Simona – esperta BARF
Come si usa & Conservazione
Confezione da 500 g: congelato in un unico blocco, va scongelato interamente in frigorifero.
- Servi a temperatura ambiente; integra secondo il piano BARF personale.
🔗 Guida completa: come porzionare, conservare e scongelare la BARF
Spedizione & Logistica
- Spediamo da lunedì a mercoledì.
- Imballo isotermico con ghiaccio secco; trasporto standard.
- Ordine minimo 7 kg sul totale carrello.
- Alla ricezione, trasferisci subito in freezer.
Alternativa consigliata
- Agnello-mix
- Agnello a bocconcini
Nota: prodotti simili ma con taglio/struttura differenti. Leggi sempre la composizione e scegli in base alle esigenze del tuo pet.
FAQ
È adatto anche ai gatti?
Sì: l’agnello macinato è molto digeribile e ben accettato anche dai gatti.
Contiene ossa?
No: è solo carne macinata, utile quando si vuole evitare l’osso.
Posso usarlo tutti i giorni?
Sì, ma alterna con altre proteine per mantenere una dieta BARF varia ed equilibrata.
Hai domande? Scrivici, siamo sempre felici di aiutarti! 🛒
Caratteristiche nutrizionali
Proteine grezze
18,0%
Grassi grezze
8,0%
Fibre grezze
0,7%
Ceneri grezze
1,0%
Umidità
67,0%
Il prodotto è soggetto a variazioni naturali
Per chi è indicato:
- Ideale per cuccioli e cani adulti.
- Sconsigliato per cani anziani, per una digestione più delicata.
- Non indicato per i gatti.

Per la salute di
Cani e Gatti
Con la dieta BARF il vostro animale riceve degli alimenti freschi e crudi specifiche per le sue esigenze.

Ingredienti di
Alta Qualità
Proponiamo una vasta gamma di prodotti naturali selezionati per garantire un’alimentazione biologicamente appropriata.

Consulenza
Specializzata
Unica consulente CERTIFICATA in italia, specializzata per la dieta BARF, solamente per il bene del vostro animale.

Spedizione rapida,
dal Lunedì al Mercoledì
La nostra merce viaggia in contenitori isotermici per garantire la catena del freddo, e mantenerne l'alta qualità
LA NOSTRA QUALITÀ
La qualità impeccabile di tutte le materie prime ha priorità assoluta perché stiamo parlando della salute e del benessere dei nostri animali.
Siamo convinti che avremo successo nel tempo solo se offriamo ai nostri clienti prodotti di indubbia e di altissima qualità.
Quella che è ormai opinione diffusa nell’alimentazione umana, cioè il consumo di cibi semplici, sani e genuini per una migliore qualità della vita, noi di MondoBarf abbiamo deciso di renderla disponibile anche per i nostri amici animali.
Leggi di più →

FAQ Cane
Da un’alimentazione con mangime a una alimentazione a crudo, è meglio cambiare subito o lentamente?
In genere si può cambiare alimentazione subito senza problemi, ma nel caso di alcuni cani è stato meglio cambiare gradualmente. E’ consigliabile, ma non indispensabile, lasciare il cane a digiuno da 1 a 3 giorni e poi di introdurre in modo leggero l’alimentazione a crudo. Questo vuol dire, dividere nei primi giorni le sostanze e di cominciare con cose più leggere. Per esempio: poche ossa morbide, verdura leggermente cotta e carne bianca. Si consiglia inoltre di dare più piccoli pasti al giorno. Ci sono dei cani che inizialmente hanno problemi di digestione. In questo caso è consigliabile di integrare con degli enzimi, o di cuocere leggermente il pasto, specialmente la verdura.
Posso nutrire i cuccioli fin dall’ inizio con la dieta barf?
Si, lo può fare. Gli allevatori raccontano, che i cuccioli cresciuti con l’alimentazione naturale, crescono più lentamente, più regolarmente e più sani. Sembrano più freschi e più svegli. Sono più attivi, rispetto ai cuccioli cresciuti con il mangime.
Vedi l’articolo “Allevare i cuccioli con BARF”.
Come abituo nel miglior modo il mio cane vecchio all’ alimentazione cruda?
In caso di cani anziani, è meglio cambiare gradualmente. Dare meno grasso e all’inizio alimenti leggeri. Si possono aiutare aggiungendo al pasto degli enzimi per migliorare la digestione e per rinforzare il sistema immunitario.
Vedi l'articolo Il cane anziano.
Posso passare alla barf con un cane malato cronico?
Un cane malato cronico ha spesso un significativo miglioramento nella sua condizione generale, passando al cibo crudo. Inoltre, si ha il vantaggio che è possibile personalizzare la dieta esattamente alle specifiche esigenze del cane. In caso di un cane malato cronico, è consigliabile chiedere il parere di un naturopata o un veterinario che abbia familiarità con l’alimentazione con la barf. In alcuni casi è consigliabile cuocere il cibo invece di darlo crudo.