Esperta certificata in alimentazione BARF – Simone M. Wilske
ZUPPA DI CAROTE SECONDO MORO
Forse non sapete ancora tutto sulle carote. In Germania è stata condotta una ricerca approfondita sull’efficacia delle carote cotte nel trattamento di infezioni gastroenteriche anche gravi. Pare che questa radice sia efficace persino nel combattere la gastroenterite.
Durante la cottura di questa zuppa, si formano oligosaccaridi (zuccheri a catena corta) che somigliano molto a specifici recettori presenti sulle pareti del colon. I germi patogeni, anziché attaccarsi alla parete intestinale, si legano a questi oligosaccaridi.
Ricetta della zuppa di carote:
- Sbucciare 500g di carote
- Tagliarle a pezzetti
- Coprirle con acqua fredda
- Aggiungere 3-5g di sale marino per ogni chilo di carote e cuocere per almeno 1 - 1,5 ore
- Frullare le carote insieme all’acqua di cottura
- Aggiungere acqua bollita sufficiente per ottenere circa un litro di passato
Cosa fare passo per passo in caso di diarrea liquida del cane:
- Digiuno per 24 ore
- Primo pasto dopo il digiuno con la zuppa di carota
- La zuppa va data 3-4 volte al giorno in piccole porzioni, a temperatura ambiente. Se il cane rifiuta la zuppa, è possibile cuocere le carote con un pezzo di carne senza frullarle insieme. La carne NON deve essere data al cane in questa fase.
Tutti i testi, le foto e la grafica presenti sul sito www.barf.it sono di proprietà intellettuale del Consulente BARF e sono soggetti a diritto d'autore italiano. È vietata qualsiasi riproduzione o utilizzo di tali grafici e testi in altre pubblicazioni, sia elettroniche che stampate, senza il consenso espresso del consulente della dieta BARF. Tutti i diritti sono riservati."
Simone M. Wilske – Consulente BARF
334-3799386
www.barf.it