Ciao! Sono Simona, e oggi voglio approfondire un argomento molto interessante per chi segue la dieta BARF: la differenza tra prodotti liofilizzati ed essiccati.
Se ti stai chiedendo quale sia la scelta migliore per il tuo cane o gatto, sei nel posto giusto.
🔍 Cosa sono i prodotti liofilizzati nella dieta BARF
I liofilizzati (in inglese freeze-dried) sono alimenti crudi sottoposti a un particolare processo di disidratazione a freddo. In pratica:
- il cibo viene congelato a -30/-50°C
- poi “asciugato” sotto vuoto, facendo evaporare l’acqua direttamente dal ghiaccio allo stato di vapore (sublimazione)
Il risultato? Un alimento:
- completamente crudo
- leggerissimo e friabile
- che mantiene intatti nutrienti, enzimi e aromi naturali
Non è un semplice mangime secco, ma un’alternativa naturale e pratica alla carne fresca cruda.
🌡️ Differenze tra liofilizzati ed essiccati
Entrambi i metodi servono a rimuovere l’acqua, ma sono molto diversi:
-
I liofilizzati vengono congelati e poi disidratati sotto vuoto → il prodotto resta crudo al 100%.
-
Gli essiccati, invece, vengono disidratati con calore (40-70°C) → questo comporta una parziale cottura.
💡 In sintesi:
-
I liofilizzati conservano al meglio vitamine, enzimi e gusto originale
-
Gli essiccati sono più economici, ma meno ricchi di nutrienti
🐾 Vantaggi dei liofilizzati per cani e gatti
✅ Crudi e naturali anche fuori casa
✅ Vitamine e enzimi intatti
✅ Leggeri, pratici, sicuri e a lunga conservazione
✅ Si reidratano in pochi minuti
✅ Perfetti in viaggio o per chi ha poco spazio
✅ Altamente appetibili, anche per animali esigenti
❌ Svantaggi dei prodotti liofilizzati
💸 Più costosi degli essiccati o surgelati
🛒 Meno diffusi nei negozi fisici
💧 Richiedono acqua per reidratazione (tranne che come snack)
🐕 Alcuni animali vanno abituati alla consistenza secca (ma reidratandoli si risolve!)
🎯 Liofilizzati o essiccati? Quale scegliere?
- Vuoi mantenere la dieta cruda al 100%? 👉 Scegli i liofilizzati
- Cerchi un prodotto nutriente, comodo e sicuro da portare ovunque? 👉 Liofilizzati
- Vuoi snack naturali più economici? 👉 Gli essiccati sono perfetti
- Hai bisogno di una lunga conservazione a basso costo? 👉 Essiccati
💡 Il mio consiglio: prova un piccolo mix liofilizzato o uno snack e valuta la reazione del tuo cane o gatto. Potresti restare sorpresa dal gradimento!
💧 Quanto prodotto liofilizzato si dà?
Per sapere quanto liofilizzato usare rispetto alla carne cruda, considera questa semplice proporzione:
👉 1/3 di prodotto liofilizzato + acqua = 1 porzione equivalente al crudo
📌 Esempio:
Se il tuo cane mangia 300 g di carne cruda → puoi dare 100 g di liofilizzato + acqua.
🛒 Dove acquistare liofilizzati per la dieta BARF
Nel mio shop MondoBarf trovi una vasta selezione di prodotti liofilizzati, perfetti per cani e gatti.
👉 Puoi scegliere tra:
- Liofilizzati mono-proteici
- Mix
- Snack funzionali
Tutti i prodotti sono selezionati con cura per garantire qualità, appetibilità e sicurezza, nel rispetto della filosofia BARF.
❓FAQ – Domande frequenti sul BARF liofilizzato
1. Il prodotto liofilizzato è crudo?
Sì, è crudo al 100%. Non subisce alcuna cottura.
2. Come si usa?
Basta aggiungere acqua tiepida e attendere 10-15 minuti. Oppure si può offrire asciutto come snack.
3. Posso usarlo ogni giorno?
Sì! Puoi alternarlo con alimenti freschi o usarlo come base stabile.
4. Va bene per gatti e cani con allergie?
Sì, soprattutto se scegli versioni mono-proteiche. Ottimo anche per animali sensibili.
5. Si può mischiare con crocchette?
Meglio di no nello stesso pasto, ma puoi alternarli in pasti diversi.
6. Si può mescolare con la BARF fresca?
Sì, utile soprattutto se l’animale rifiuta frattaglie o trippa verde.
7. È sicuro anche da secco?
Sì, non si gonfia nello stomaco. Basta lasciare sempre acqua fresca a disposizione.
8. Quanto dura?
Fino a 2 anni se ben conservato nella confezione chiusa.
💬 Vuoi un consiglio personalizzato?
Scrivimi a barf@barf.it
Sarò felice di aiutarti a scegliere il prodotto liofilizzato più adatto al tuo amico a quattro zampe! 🐾
📢 Tutti i diritti riservati – Articolo originale scritto da Simona M. Wilske, Consulente Certificata BARF per www.barf.it
✅ Riproduzione, diffusione o utilizzo non autorizzato sono vietati.